Apri PDF Locandina ManifestoA3
Apri PDF Depliant Edizione 2017

PROGRAMMA MESTIERI E TRADIZIONI SUL LAGO A MARONE EDIZIONE 2017
————————————————————————————
VENERDÌ 19 MAGGIO
Ore 20.30 Presentazione del Libro di Roberto Predali “MARONE. TOPOMASTICA STORICA” presso sala polivalente Don R. Benedetti
————————————————————————————
SABATO 20 MAGGIO
Ore 9.30 Escursione sull’Antica Valeriana con guida (AmM), partenza dalla Biblioteca di Marone, info e iscrizioni cell. 331 6659134 www.millemonti.it
Ore 10/18 Apertura MERCATINO “Storico e Artigianale”
MESTIERI DAL VIVO con La Vecchia Fattoria di Pontoglio e Gruppo Presepio di Castiglione delle Stiviere
TORCHIO CALCOGRAFICO del’600 laboratori per grandi e piccoli con Tipografia GAM Rudiano
Ore 11 INAUGURAZIONE EVENTO presso Municipio
SFILATA e BANDA MUSICALE Santa Cecilia di Marone
Ore 14 TIRO CON ARCO prove gratuite con gruppo Arcieri
PROGETTO “SCAMBIO DI SEMI” presso ex cittadini con Associazione Piperita
Ore 15 TORNEO di SCACCHI in Biblioteca con Torre & Cavallo Scacchi
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’EROISMO GRIGIO DEI LUPI DI LAGO”
– Storia di pesca e pescatori di mestiere sul Sebino – di Rosarita Colosio presso biblioteca di Marone con MUSICA di intrattenimento e LETTURE
“FILÒ, IL FILO DELLE STORIE” le leggende di Marone per piccoli e grandi con la Lanterna teatrale e Cati Cristini presso la Biblioteca di Marone
Ore 16.30 SHOW COOKING “RICETTE CON PRODOTTI LOCALI”
con TRATTORIA GLISENTI e AI FRATI presso sala Polivalente centro c. Don R. Benedetti
Ore 20 SPETTACOLO “IL PESCATORE DI PAROLE”
con la Lanterna teatrale presso il lungo lago di Marone
————————————————————————————
DOMENICA 21 MAGGIO
Ore 9.30 VISITA GUIDATA alle Chiese di Vello con Robeto Predali partenza cimitero di Vello
APERTURA MULINO PANIGADA dalle 9-12.30 / 14- 17
GARA DEL SALAME presso centro c. Don R. Benedetti con Polisportiva e Pregasso insieme
Ore 10/18 Apertura MERCATINO “Storico e Artigianale”
TIRO CON ARCO prove gratuite con gruppo Arcieri
TORCHIO CALCOGRAFICO del’600
Ore 14 TORNEO LA MORRA presso centro c. Don R. Benedetti
PROGETTO “SCAMBIO DI SEMI” Associazione Piperita
Ore 15 Presentazione LIBRO “EL PARLÀ DESMENTEGAT CENTO MODI DI DIRE BRESCIANI ORMAI DIMENTICATI” scritto dal giornalista del Corriere della Sera Costanzo Gatta, presso la Biblioteca di Marone
“FILÒ, IL FILO DELLE STORIE” presso la Biblioteca di Marone
Ore 16 LABORATORIO “COME PREPARARE LA MARMELLATA”
presso ex cittadini con azienda agricola Bianconiglio
Ore 17 LE API sentinelle dell’ambiente e l’impollinazione.
Necessità di incrementare il pascolo per la loro sopravvivenza con Ass. Apibrescia e ForBee-nutrire le api
Ore 18.30 APERITIVI nei Bar / Ristoranti convenzionati
con MUSICA nelle piazze
————————————————————————————
ATTIVITA’ COLLATERALI
sempre presenti
Stand: Artigiani /Hobbisti /Artisti
Antichi Mestieri dal vivo: macinazione del grano, preparazione del pane, il formaggio e la marmellata, creazione di corde, l’impagliatore di sedie, il fabbricante di candele, cardatura della lana, lavorazione del legno e altri mestieri dal vivo con Gruppo di Castiglione delle Stiviere, Azienda Agricola Bianconiglio, Apicoltura Ape Gaia, Azienda agricola Santa Giulia e figuranti Maronesi
La Vecchia Fattoria di Pontoglio: ricostruzione della vita di una volta presso Lungo lago
“Facciamo un giretto come una volta” carretto con animali per bambini presso il Parco Rosselli
Biblioteca aperta: le leggende di Marone / Mercatino del libro usato
Antico Torchio Calcografico del ‘600: Laboratorio per grandi e piccoli con la Tipografia GAM di Rudiano
Raccolta di beneficenza in favore della Polisportiva con i Marinai
Torneo di scacchi: in biblioteca sabato ore 15
Tiro con l’arco: con gruppo Arcieri del Drago
Laboratorio sulla preparazione della Marmellata: con Azienda Agricola Bianconiglio domenica ore 16
Sforna il pane: con Azienda Agricola Santa Giulia
Club Maspiano “Sfida Nazionale della Zucca”
Associazione La Rota: esposizione di quadri
Progetto “Scambio di Semi”: promozione del KM zero Ass. Piperita Il miele e le
Api: Apicoltura Ape Gaia / Distribuzione di semi di fiori nettariferi: Ass. Apibrescia e ForBee-nutrire le api
Orto in verticale: esposizione verde sparsa per le piazze del paese
————————————————————————————
DOVE MANGIARE
Area Punti Ristoro Pro loco: presso centro civico don Benedetti
Show Cooking: “Ricette tradizionali con Prodotti Tipici” presso Centro Civico Don Benedetti sabato dalle ore 16.30
Ristoranti e Bar: Menù con prezzi convenzionati
Apri Depliant e la Locandina evento in formato jpeg
