Mappa al completo a Marone

Vi ricordiamo che mestieri e tradizioni non è solo in piazza, ma è sparsa per il paese:
MAPPA AL COMPLETO
– presso ex cittadini: figurati e artigiani dal vivo con i mestieri di una volta,
– presso il centro civico don Riccardo Benedetti con le attività  presenti in biblioteca (presentazione libri, vendita libri usato, gara di scacchi per piccoli e grandi),
– nel parco del centro civico: gara della morra, gara del salame, stand e artigiani all’opera,
a lago vicino al centro civico don Riccardo Benedetti: tiro con arco con gruppo Arcieri del drago,
– presso il lungo lago stand con prodotti a km zero e prodotti artigianali, rievocazione della vita di una volta con “Vecchia fattoria”
Piazza della stazione stand di artigiani che lavorano il legno “Marino Capelli” e “Trucca bimbi” con attività per bambini,
Fuori dal “Bar Novecento” ci sarà il Birrificio artigianale curtense,
Fuori dal bar “Home o Stome?” avrete la possibilità di assaggiare o comprare prodotti tipici (sardine, olio d’oliva ecc…),
– a Vello potrete sorseggiarlo un bicchiere di vino al bar “jazz cafe”, e visitare le chiese di Vello con lo Storico Roberto Predali (solo domenica 21 maggio)
Antico Mulino Panigada aperto nella giornata di domenica 21 maggio,
vicino al Bar bar “un giretto come una volta” con la “Vecchia Fattoria”
– potrete vedere nelle piazze principali esempi di “orti in verticale”

Visitate al completo il paese!

Arcieri del drago

Gli Arcieri del Drago saranno presenti a “Mestieri e Tradizioni” di Marone nei giorni sabato 20 e domenica 21 maggio. Oltre ad un piccolo stand in cui presenteremo le nostre attività e le nostre attrezzature, daremo a tutti la possibilità di provare direttamente il Tiro con l’Arco con i nostri archi, le nostre frecce ed i nostri istruttori.

Gli appuntamenti sono dalle 14.00 alle 18.00 di sabato 20 maggio e dalle 10.00 alle 12.00, 14.00 alle 18.00 di domenica 21 maggio.

Vi aspettiamo piccoli e grandi!
Sito web: www.arcierideldrago.it/site

ALCUNI SCATTI DEL GRUPPO

Pittori dal vivo

A Mestieri e tradizioni sul lago a Marone ospiteremo tanti artisti:

l’associazione la Rota di Marone presente presso Ex cittadini,
i Marinai con un esposizione di quadri e raccolta benefica in favore della Polisportiva presso parco della Biblioteca di Marone,
il pittore Giancarlo Milani presso la sala civica in via Roma,
tanti artisti dal vivo vi aspettano!

Alcuni scatti rubati alle opere

La vita dei pescatori

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’EROISMO GRIGIO DEI LUPI DI LAGO”
– Storia di pesca e pescatori di mestiere sul Sebino – di Rosarita Colosio presso la biblioteca di Marone ore 15

MUSICA di intrattenimento e LETTURE
 

Un piccolo video di quello che potremo vedere e ascoltare:

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=ZVxCfTOoqZQ&w=560&h=315]

 
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=C7EtFYGtU3E&w=560&h=315]

Secondo concorso del Salame Nostrano

Domenica 21 Maggio a Mestieri e tradizioni si svolgerà il

 

“Secondo Concorso del Salame Nostrano”

Le diverse gare si svolgono presso la Sala Polifunzionale centro civico Don Riccardo Benedetti (ex villa Vismara) MARONE

 

PROGRAMMA

Ore 8.30 – 10.00 RITIRO SALAME
Ore 10.00 INIZIO CONCORSO DEL SALAME NOSTRANO
Ore 10.30 DIMOSTRAZIONE  NORCERIA
Ore 11.30 GARA DI LEGATURA (con premiazione)
Ore 12.30 PRANZO + PREMIAZIONI
ISCRIZIONE  € 10,00
ISCRIZIONE + PRANZO € 15,00
Gara aperta a tutti i norcini  della provincia di  Brescia e limitrofi.
È possibile iscrivere più salami alla gara.
Il salame con stagionatura superiore ai 2 mesi,dovrà essere consegnato presso sala  polifunzionale di MARONE il giorno del concorso dalle ore 8.30 alle ore 10.00

PER INFO TEL.  348 062 4855

 

PREMI

A tutti i concorrenti verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione e un coltello professionale offerto dalla Budelleria Bresciana
PREMI PER I PRIMI CLASSIFICATII primi classificati saranno premiati con:
1 bottiglia di Olio di Oliva  D.O.P DI MARONE, Agricola Ortal – Marone
2 bottiglie di spumante Maria Luisa FRANCIACORTA Brut.  Azienda agricola Favento. Adro
1 SET di coltelli professionali offerti da NUOVA BUDELLERIA BRESCIANA DI INVERARDI CRISTIAN.

Tutti i CONCORRENTI parteciperanno a un’estrazione a premi:
Buono da € 50,00 offerto da Macelleria Belotti di Colombaro di Corte Franca
Buono cena offerti da Agriturismo Campanella a Palazzolo s/ Oglio
Buono cena  Cascina Lert . Marone

DEPLIANT        

 

LOCANDINA