Programma 2018

PROGRAMMA
MESTIERI E TRADIZIONI SUL LAGO 18/19/20 MAGGIO 2018

VENERDÌ 18 MAGGIO

ore 15.30 “I NONNI SI RACCONTANO: ESPERIENZA DA TRASMETTERE” presso RSA Sorelle Girelli

ore 20.30 Incontro presentazione opuscolo itinerari religiosi “I SEGNI DELLA FEDE A MARONE” presso Sala Polivalente centro civico don Riccardo Benedetti
Relatrice Valentina Cristini, Rinaldi Alessio sindaco di Marone, l’assessore alle identità e tradizioni locali Daniela Tessadrelli, Parroco don Fausto Manenti

SABATO 19 MAGGIO

ore 10/18 * Apertura MERCATINO “Storico e Artigianale”

* ANTICHI MESTIERI DAL VIVO (preparazione del formaggio, del vino e altri antichi mestieri)
* DIMOSTRAZIONE “PANE IN PIAZZA” Agricola S. Giulia
* LA VECCHIA FATTORIA con carro figuranti, calesse e cavallo per i piccoli
* LE SORELLE ANGELINE NELLA TRADIZIONE di MARONE – Mostra di ricami, lavori e oggetti antichi presso la RSA SORELLE GIRELLI
* IL BORGO “Scriptorium medievale” scrittura su papiro
* GRILLO TRICICLO PER BAMBINI divertimento e movimento da 3 ai 15 anni presente nei 2 giorni di festa

ore 11 * INAUGURAZIONE EVENTO presso piazzale Lombardia antistante municipio

* SFILATA e BANDA MUSICALE Santa Cecilia di Marone
* Presentazione progetti/ laboratori con le scuole

ore 14 * TIRO CON ARCO prove gratuite gruppo Arcieri

* PROGETTO “SCAMBIO DI SEMI” presso ex cittadini
* Iscrizioni aperte “CONCORSO DISEGNO SUI MESTIERI” per ragazzi delle elementari e medie presso ex cittadini con Associazione la Rota iscrizioni fino a domenica ore 12

ore 14.30 * L’ACQUA E LA VIA DEI MULINI presso MULINO PANIGADA con SEBINO SERVIZI segue CAMMINATA con CAI per la via dei Mulini

ore 17.30 * DEGUSTAZIONE DI DISTILLATI ABBINATA A
FORMAGGI E DOLCI con la delegazione di Brescia A.D.I.D. Associazione Degustatori italiani grappa e distillati presso sala polifunzionale

ore 18.30 * Presentazione del LIBRO di Gianna Picchi “IL PASSATO DA NON DIMENTICARE” con letture di Giorgio Bontempi presso Sala Polifunzionale

ore 20.00 * CENA “SCOPRIAMO LE ERBE” con associazione DiNatura spiegazione e introduzione al tema con erborista Roberto Sarasini
Solo su prenotazione (entro 13 maggio) tramite email:info@treelife.it per info 3274468494 / Costo 23 euro

DOMENICA 20 MAGGIO

ore 8.30 /10 * Ritiro Salame per partecipazione CONCORSO DEL SALAME NOSTRANO presso sala polifunzionale centro civico d. R. Benedetti

ore 9.30 * TUTTI IN BICICLETTA – biciclettata sulla Vello Toline partenza presso parco centro civico d. R. Benedetti con alcuni amici dell’associazione Pedale Vintage seguirà rinfresco presso ex cittadini
Per grandi e piccoli venire muniti di bicicletta propria

ore 10 * Inizio CONCORSO DEL SALAME NOSTRANO presso parco don Riccardo Benedetti

ore 10/18 * Apertura MERCATINO “Storico e Artigianale”

* ANTICHI MESTIERI DAL VIVO (preparazione del
formaggio, del vino e altri antichi mestieri)
* DIMOSTRAZIONE “PANE IN PIAZZA” Agricola S. Giulia
* LA VECCHIA FATTORIA con carro figuranti, calesse e
cavallo per i piccoli
* LE SORELLE ANGELINE NELLA TRADIZIONE di
MARONE – Mostra di ricami, lavori e oggetti antichi
presso la RSA SORELLE GIRELLI
* IL BORGO “Scriptorium medievale” scrittura su papiro
* GRILLO TRICICLO PER BAMBINI divertimento e
movimento da 3 ai 15 anni presente nei 2 giorni di festa

ore 10.30 * Dimostrazione NORCINERIA

ore 12.00 * PRANZO APERTO A TUTTI in collaborazione con Polisportiva Maronese e Pregasso insieme presso centro civico don Riccardo Benedetti
Prenotazione Tel. 348 0624855 / 3472439835

ore 12.30 * PREMIAZIONI Concorso del Salame Nostrano

ore 14/17 * “CONCORSO DI DISEGNO SUI MESTIERI” per ragazzi
delle elementari e medie presso ex cittadini con Associazione la Rota iscrizioni sabato e domenica fino alle ore 12

ore 14/18 * TIRO CON ARCO prove gratuite gruppo Arcieri

ore 14 * TORNEO LA MORRA presso centro c. Don R. Benedetti

ore 14.30 * Sosta RADUNO MOTO STORICHE con il Club: Musical
Watch Veteran car club

ore 16.30 * LE BUONE ERBE DELLA NATURA – Percorso organolettico tra infusi e tisane massimo 25 persone con Mariposa mercato equo solidale

ore 16.30 Taglio del Salame in piazza 6 mt di salame gentilmente offerti da Anna e Andrea Pato di Calcio

ore 17.30 * PREMIAZIONE “CONCORSO DI DISEGNO SUI MESTIERI” con Associazione La Rota presso ex cittadini

ore 21 * AMARCORD SPETTACOLO esito del laboratorio di teatro condotto da Abderrahim El Hadiri con la collaborazione di Cati Cristini a cura dell’Associazione Culturale MaroneNarramondo.
Presso Teatro Sala Della Comunità, Marone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *